CANCELLINO 1

• Km: 44,9

• Dislivello: 1866MT

• Tempo di percorrenza: 4H35

• Livello di difficoltà:

• Percorribilità: Aprile, Maggio, Giugno, Luglio, Agosto, Settembre, Ottobre

• Bici Consigliata: Full suspension

• Descrizione Percorso:

QUESTO TRAIL è UNO DEI PIù RIUSCITI. TANTO BELLO QUANTO DIFFICILE PER LE PENDENZE PROIBITIVE CHE SI DEVONO AFFRONTARE PER RAGGIUNGERE LE CIME CHE LO CARATTERIZZANO. SI TOCCANO INFATTI X 2 VOLTE LA QUOTA DI 1400MT SLM ED UN ALTRA VOLTA I 1200MT SLM DELLO 00 IN ZONA PRATO LA PENNA. INTERESSANTE ANCHE IL SENTIERO DEI TEDESCHI CHE CONSENTE DI RIFIATARE UN PO' TRA UNO STRAPPO E L'ALTRO. LE DISCESE NON SONO IMPOSSIBILI, ED IL GIRO è ADATTO ANCHE AI BIKERS CON BICI FRONT, MA LA FULL è DI SICURO PIù A SUO AGIO SE CHI LA GUIDA è IN GRADO DI PORTARSELA DIETRO PER UN DISLIVELLO DI OLTRE 1800MT. OVVIO CHE QUESTI NUMERI SUGGERISCONO UNA BUONA SCORTA DI CIBI POSSIBILMENTE SOSTANZIOSI E POCO INGOMBRANTI.  4 PUNTI ACQUA IMPORTANTI AL CAMPO DELL'AGIO, A CAMALDOLI PAESE, ALL'EREMO DI CAMALDOLI ED AL PASSO FANGACCI CI CONSENTONO DI NON RIMANERE MAI SENZA SCORTE. NON OCCORRE COMUNQUE X FORZA LO ZAINO IDRICO, MA OCCORRE MOLTA DETERMINAZIONE PER AFFRONTARE L'ULTIMA SALITA DELLA CROCINA ED ANCHE L'ULTIMA PICCHIATA DELLA BERTESCA CHE RISULTA IMPEGNATIVA MA NON TROPPO LIUNGA. UNA VOLTA CONCLUSA SI RAGGIUNGE LA META CON UNA BREVE RISALITA AL 4/5% IN DIREZIONE CANCELLINO E LA SFIDA è VINTA!

Torna indietro