MULINO D ORTANO 1

• Km: 54,6

• Dislivello: 2436

• Tempo di percorrenza: 5H

• Livello di difficoltà:

• Percorribilità: Aprile, Maggio, Giugno, Luglio, Agosto, Settembre, Ottobre, Novembre

• Bici Consigliata: Full suspension

• Descrizione Percorso:

QUI SI INIZIA A FARE SUL SERIO. QUESTO ITINERARIO INCLUDE DIVERSE TAPPE ED è MOLTO DISPERSIVO, MA NON PER QUESTO DEVE RISULTARE PROIBITIVO. PREMESSO CHE SERVE UNA BUONA PREPARAZIONE E MOLTA RESISTENZA, è CONSIGLIABILE FARE ALMENO 2 TAPPE PER MASTICARE QUALCOSA E NON FARSI MAI MANCARE L'ACQUA. IDEALE PER PREPARARE UNA GARA MARATHON O PER METTERSI ALLA PROVA IN TUTTI I SENSI. TROVIAMO UN ALTERNANZA DI TRATTI VELOCI, FALSOPIANI E DIVERSI STRAPPI DOVE SERVONO RAPPORTI DA MONTAGNA VERA. DA SEGNALARE I TRAIL DELLA PINETA COMPRESA TRA IL CIPPO DI MONTALTO 916MT SLM ED IL LAGO DI QUARTO, DOVE LE DOTI TECNICHE DI GUIDA DEI BIKERS VENGONO MESSE DAVVERO ALLA PROVA. IL TRATTO PIù IMPEGNATIVO è SICURAMENTE LA RISALITA DI SAIACCIO CON IL PASSAGGIO X CARESTE, NON TANTO X LA DIFFICOLTà IN SE, MA PER IL FATTO CHE PARLIAMO DELLA PARTE FINALE DEL GIRO. BISOGNERà QUINDI AMMINISTRARE BENE LE PROPRIE FORZE E CONSERVARE UNA CERTA LUCIDITà ANCHE NEL KUKKY TRAIL CHE, ESSENDO ABBASTANZA LUNGO, PUò METTERCI IN DIFFICOLTà. QUESTA TRACCIA è SUFFICIENTE FARLA UNA VOLTA ALL'ANNO PER POTER ALZARE IL PROPRIO LIMITE E CAPIRE SE CI SI è ALLENATI BENE. NON DIMENTICATE DI RIEMIRE LO ZAINO CON I VOSTRI CIBI ABITUALI.

Torna indietro